giovedì 4 febbraio 2016

RECENSIONE: Quella notte tutto è cambiato di J.S. Cooper

Ciao a tutti!!!!!! Oggi sono qui per farvi la prima recensione del Blog. Ho scelto come libro una lettura recente "QUELLA NOTTE TUTTO E' CAMBIATO" di J.S.Cooper. Questo è il primo volume della Serie Rhett uscito da poco in Italia, il secondo volume è "RHETT IN LOVE. Protagonista indiscusso è Rhett, il classico maschio sciupa femmine, un’inguaribile rubacuori. Riuscirà Rhett a conquistare la sua Clementine? 

Titolo: Quella notte tutto è cambiato
Titolo originale: Rhett
Autore: JS Cooper

Editore: Newton Compton
Data:  14 Gennaio  
Genere: new adult  
Protagonisti: Rhett, giovane scipafemmine che non vuole innamorarsi; Clementine, studentessa e migliore amica di Rhet. 



Mi chiamo Rhett. Sono presuntuoso perché me lo posso permettere: ho lo sguardo adatto, i soldi, ci so fare. Sono quello con cui ogni ragazza vuole stare, anche se nessuna di loro è stata mai capace di legarmi a sé. Non voglio relazioni. Né mi sposerò mai. Ogni settimana c’è una donna diversa nel mio letto. I miei amici sono gelosi di me. I miei nemici m’invidiano. Chiunque vorrebbe essere al mio posto. E tutto nella mia vita è assolutamente perfetto. Il mio primo bacio a scuola è stato con Clementine. Lei è simpatica. Abbiamo sempre condiviso tutto. Ma non siamo mai stati insieme perché io non la amo. E proprio non m’interessa se si è innamorata di un altro e ha deciso di andarsene, di trasferirsi per un ragazzo. Non mi importa perché non ne sono innamorato. Perché non mi lego a nessuno. Mai. Questo pensavo. Poi una notte tutto è cambiato. Quella notte, tutto ciò in cui credevo è stato messo in discussione. E a un tratto, essere Rhett non significava più molto…


Questo libro l'ho letteralmente divorato, in due giorni l'ho finito. Mi ha preso moltissimo e non riuscivo più a staccarmi.Parto col dire che a mio avviso la storia ha un inizio e una fine, anche se può far arrabbiare ogni tanto, il finale ripaga tutto. E non servirebbe nemmeno un continuo.
A differenza di molti libri, il racconto ha una voce maschile, quella di Rhett, un ragazzo senza voglia di innamorarsi realmente, ma solo di divertirsi. Il classico sciupafemmine. Per l'intera storia sarà lui ha farci entrare nella sua vita, attaverso i suoi occhi e il suo cuore, che all'inizo sembra duro come la pietra. Cuore duro tranne che per una persona, Clementine, la sua migliore amica fin dall'infazia. Clemmie gli è sempre stata affianco, crescendo con lui e diventando anche una bella ragazza, a detta di tutti.......ma il problema è che Rhett non se ne accorge neppure. Lui la vede solo come la sua migliore amica, e i segnali ci sono....eccome se ci sono.....ma lui non sembra accorgersene.....tipico maschile!!!!
Difatti il punto focale di tutto il libro è la forte amicizia che lega i due protagonisiti:
Rhett Madison e Clementine O'Hara. Lui proviene da una famiglia ricca e "lavora" ( si fa per dire lavora ) nell'azienda del padre, molto bello e molto sicuro di se; lei invece è una studentessa modello, fin dalle elementari, quando rispondeva sempre correttamente alle domande dell'insegnante e prendeva sempre le caramelle, poco interessata ai ragazzi, un po' ingenua, e in attesa del "Principe Azzurro".

Ma voi vi chiederete: perchè ho tirato in ballo le caramelle; proprio da questa cosa è iniziata la storia d'amicizia tra Rhett e Clemmie. 

"...Tutto cominciò con un biglietto e una caramella quando avevamo sette anni. Lei era seduta vicino a me in classe e, come prima della classe, otteneva sempre delle caramelle dalla maestra. Un giorno, mi ero stancato di guardarla masticare caramelle. Avrei voluto anch'io una caramella, così le mandai un bigliettino: 
Vuoi essere la mia migliore amica? 
No 
Lei rispose con un "forse", e quello fu l'inizio della nostra amicizia." 

Ma cosa succede quando l'amicia incomincia a diventare amore??? 
C'è stato un momento preciso nella storia di "Quella notte tutto è cambiato" che ha fatto vedere Clemmie diversa agli occhi di Rhett. Clemmie ha iniziato a provare interesse per dei ragazzi e Rhett, che dal canto suo esperienza ne ha da vendere, si trova a non essere particolarmente contento di questo, ma a provare quasi una sorta di gelosia. Immaginare Clemmie ( la sua Clemmie, la ragazza che da sempre è rimasta al suo fianco) tra le braccia di un altro uomo, siginfica per lui vederla allontanarsi....e questo scatena in lui emozioni e sentimenti mai provati.
Io ho trovato Rhett di una tenerezza indescrivibile, una sorta di orsachiotto, rude fuori ma da un cuore tenero E' stato bello fare il viaggio insieme a Rhett alla scoperta del Vero Amore. E' stato una piacevolissima lettura, leggera e allo stesso tempo frizzante.
E' stato bello leggere finalmente una storia dal punto di vista maschile!!!!


MENTRE LEGGEVO IL LIBRO MI SONO IMMAGINATA I PERSONAGGI COSI':

Rhett: Jensen Ackles - l'attore che interpreta uno dei due fratelli di Supernatural -
Il classico belloccio, con tutte le ragazze che cadono ai suoi piedi, biondo super palestrato

Clemmie: Kristin Kreuk - attrice che ha interpretato Lana Lang su Smallville -
Classica brava ragazza, carina e studiosa, che non ama uscire con tanti ragazzi ma aspetta il "Principe Azzurro"






COME VOTO FINALE AL LIBRO DO:
Kiss Silvia

Nessun commento:

Posta un commento