giovedì 25 febbraio 2016

RECENSIONE: Quanto ti ho odiato di Kody Keplinger



Ciao a tutti!!!!!! Oggi sono qui per farvi una nuova recensione del Blog. Con l’occasione di aver visto di recente la versione italiana di “THE DUFF”, ovvero “L’A.S.S.O. nella manica” ho deciso di recensire “Quanto ti ho odiato” di Kpdy Keplinger. Parto col dire che il film non c’entra nulla con il libro, a parte il nome dei protagonisti e altre due/tre cosette, il film è a se stante.

SE VOLETE VEDERE UN CONFRONTO TRA LIBRO E FILM VI LASCIO IL VIDEO IN CUI NE PARLO:

Titolo: Quanto ti ho odiato
Titolo originale: The Duff
Autore:
Kody Keplinger
Editore: : Newton Compton Editore
Data:  16 Luglio 2015
Genere: new adult  
Protagonisti: Bianca, studentessa diciasettenne non proprio bellissima - Wesley, studente e donnaiolo



La diciasettenne Bianca Piper è cinica e leale, e non pensa di essere bella come le sue amiche già da un po’ . È anche troppo intelligente per cedere al fascino di Wesley Rush, il donnaiolo di scuola bello e viscido. Infatti Bianca lo odia. E quando lui la soprannomina “Duff”, lei gli getta la sua Coca Cola in faccia. Ma le cose a casa non sono delle migliori, e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione. Così finisce per baciare Wesley. La cosa peggiore è che le è anche piaciuto. Desiderosa di evadere, Bianca si lancia in una relazione intima da “nemici con benefici” con lui.
Fino a quando tutto inizia ad andare male. Wesley si rivela essere un bravo ascoltatore e anche la sua vita è messa piuttosto male. Improvvisamente Bianca realizza con terrore che si sta innamorando del ragazzo che pensava di odiare più di qualsiasi altro




L’altra sera mi è capitato di vedere la versione italiana del film tratto dal libro, avevo già visto la versione originale. Devo dire che sono due cose ben diverse, il libro racconta una storia, mentre il film la stravolge completamente. Ma se volete un confronto tra i due vi lascio il video che ho caricato l’anno scorso a proposito sul mio canale.



Ma parliamo del libro. Protagonista è Bianca Piper, una studentessa che non ama truccarsi o vestirsi bene. Non ama seguire la moda e conformarsi alla massa. Ha le sue idee e le porta avanti con fermezza. Preferisce stare con le sue due amiche e non è interessata all’opinione degli altri. Tutto cambia quando Wesley Rush, il donnaiolo della scuola, la incomincia a chiamare con il nomignolo di DUFF, DESIGNATED UGLY FAT FRIEND. Ovvero la ragazza bruttina e cicciottella che le belle amiche si portano dietro per apparire ancora di più. Come non rimanere colpiti da una cosa così?



Piper inizierà a riflettere sulla cosa e un po’ per lo stress e un po’ per la sua situazione famigliare deciderà di fare qualcosa per cambiare la situazione. Decide di baciare Wesley Rush; e non solo. Incomincia ad andare a letto con lui, come via di fuga dai suoi problemi. Inia a usare Wesley come scaccia pensieri e  lui di certo non si rifiuta.

Piper di sicuro è più matura degli altri studenti, ma anche un po’ acida e cinica con una buona parte di ironia; non riesce ad aprirsi e raccontare le sue preoccupazioni ma ha due amiche, che le stanno sempre vicino e la sostengono. Bianca sa di non essere la più bella tra le sue amiche, ma non se n’è mai preoccupata, finché Wesley non decidere di stare al so gioco.

Wesley è il classico belloccio, tutto muscoli , bello ,ricco e consapevole di essere ambito da parecchie ragazze. E’ con la sua superficialità che giudica Bianca come una DUFF, ma poi avrà il cuore di aiutarla, rivelandosi dolce e intelligente; scopriremo così che alle spalle ha una situazione di sofferenza.

 "Ero intelligente. Ero una brava persona.Che importanza aveva se risultavo una DUFF? Se fossi stata bella, avrei dovuto avere a che fare con tizi come Wesley, che ci avrebbero provato. Bleah! La mia poszione aveva dei vantaggi, no? Essere brutta non era per forza uno schifo." Bianca

Da qui tra i due inizerà un conflitto fatto di odio e amore, entrambi alla ricerca di una via di fuga. Questo li porterà ad una intesa fisica, ma resterà tutto così???


Il libro mi è decisamente piaciuto più del film, l’ho trovato divertente e pungente con un messaggio ben chiaro: ACCETTARSI PER QUELLO CHE SI E’, NON PRENDERSI CURA DELLE OPINIONI DEGLI ALTRI ED ESSERE SINCERI NEI NOSTRI CONFRONTI.

"Ricorda di fare ciò che ti rende felice, va bene? Non mentire a te stessa solo per stare al sicuro."



TRE LEGGEVO IL LIBRO MI SONO IMMAGINATA I PERSONAGGI COSI':
I PERSONAGGI SCLETI NEL FILM RISPECCHIAVANO APPIENO LA MIA IMMAGINAZIONE QUINDI:


 
BIANCA: Mae Whitman



WESLEY: Robbie Amell








COME VOTO FINALE AL LIBRO DO:

Kiss Silvia

Nessun commento:

Posta un commento