mercoledì 9 marzo 2016

OPPOSITE BOOK TAG

Ciao a tutti!!!! Girando un po' nella rete ho trovato un altro BOOK TAG davvero molto molto carin, un po' lunghetto però interessante. Il TAG in questione è l'Opposite Book Tag.

In questo Tag vengono proposte delle categorie e noi dovremmo indicare due libri di appartenenza.
 INIZIAMO:



1. Il primo libro nella tua collezione / Il tuo ultimo acquisto
Il primo vero libro che ho letto risale al perido delle medie e si tratta del libro "Il ragazzo che sfidò Ramses il grande" mentre l'ultimo acquisto è stato "Mi sono innamorata del mio migliore amico", mi ha attirato il titolo e la trama.

2. Un libro economico / Un libro caro
Il libro più economico che ho è "Shadowhunters, città d'ossa" pagato 5€ nel negozio dove lavoro, è una versione mini con copertina flessibile. Mentre il libro più cosotoso è "Il signore degli anelli" con 26€, soldi spessi assolutamente bene!!!


3. Un libro con un protagonista maschile / Un libro con una protagonista femminile
  Per libro con protagonista maschile cito "Quella notte tutto è cambiato", dove Rhett è il personaggio principale indiscusso, il solito belloccio, sciupafemmine palestrato. Mentre per il protagonista femminile ho scelto la saga di "Twilight" con Bella Swan, una ragazza che si innamora di un vampiro e che dovrà affrontare una guerra tra vampiri e licantropi.

 
 4. Un libro che hai letto velocemente / Un libro-mattone
Per questa categoria ho messo a confronto due libri di uguale spessore, ovvero per il libro letto velocemente "Le cronache di Narnia" mentre per il libro-mattone "Il signore degli anelli"



5. Una cover bella / Una cover brutta
La cover bella che ho scelto è "Prometto di sbagliare", mi da un senso di libertà, gioia e amore; mentre la più brutta che ho trovato è del libro "Le due facce dell'amore", triste, anonima e insignificante.
 
 
6. Un libro italiano / Un libro straniero
Lo so che Anna Premoli non è italiana, ma è naturalizzata in Italia e io la amo. Non potevo non citare il suo primo grande successo "Ti prego lasciati odiare"; mentre per libro straniero ho scelto la J.K.Rowling con la saga di "Harry Potter", la mia saga preferita.


7. Un libro sottile / Un libro spesso
Il libro più sottile che ho è "L'amico ritrovato", libro stupendo che racconta la storia di una vera amicia tra un ebreo e un tedesco; quello più spesso senza dubbio è "Il signore degli anelli"

8. Un romanzo / Un non-fictional book 
Come romanzo ho scelto "La donna che non poteva essere qui" di Guillaume Musso, uno scrittore che ho amato molto, mentre per un libro non-fictional, cioè che parla di eventi veri, ho scelto la'utobiografia di Sabine Dardenne, dove racconta la sua prigionia.


9. Un romanzo molto....troppo romantico / Un romanzo pieno d'azione 
Non sono riuscita a scegliere un romanzo solo molto molto romantico, ce ne sono davvero tanti; mentre uno pieno d'azione ho scelto "Io uccido", un thriller.


10. Un libro che ti ha resa felice / Un libro che ti ha resa triste 
Il libro che ho scelto e che mi ha reso felice, risale ai primi anni di superiori,"Tre metri sopra il cielo" tutti impazzivamo per Step, il classico misterioso e arrogante. Ho riso e pianto con lui, una storia che ai tempi mi faceva battere il cuore. Mentre un libro per cui ho versato delle lacrime è "Per colpa delle stelle".
 
IL BOOK TAG E' FINITO, SE VI E' PIACIUTO LASCIATEMI UN COMMENTO E SE VI VA ANDATE A VEDERE ANCHE IL VIDEO SUL MIO CANALE YOUTUBE :)
Kiss Silvia




Nessun commento:

Posta un commento