sabato 11 marzo 2017

| TUTTA COLPA DEL TE' | di Marta Saverino

Eccoci qui readers con una nuovisima recensione.
Oggi vi parlo di "E' tutta colpa del tè" di Marta Severino. Il libro l'ho comprato principalmente perchè sono rimasta colpita dalla copertina. Io adoro il tè e trovarmi una copertina con due persone che stanno bevendo un thè, in due tazze pucciosissime, ho detto "questo libro deve essere mio!!!!!". Ho letto in un secondo tempo la trama e mi ha incuriosito.


TITOLO: Tutta colpa del tè
AUTORE: Marta Savarino
EDITORE: Amazon Publishing
DATA: 1 Dicembre
GENERE: Romanzo contemporaneo
NARRAZIONE: Prima persona femminile; terza maschile
PERSONAGGI: Luisa, giovane cuoca; Davide ex avvocato



Luisa parte per la Scozia. È stata abbandonata dal compagno alla nascita della loro figlia. È delusa, affranta e arrabbiata, ma è decisa a reagire per amore della piccola Viola. Accolta dalla famiglia di origine, ritrova se stessa dedicandosi alla sua più grande passione, la cucina. Adesso è lo chef nell’albergo dei genitori. Le giornate scozzesi fredde, lunghe e assolate si susseguono tranquille, e l’allegria torna. La frizzante personalità di Luisa rivive con la piccola Viola e i nipoti. Nella vita di Luisa non c’è più posto per un altro uomo.
L’arrivo di David Alexander Hamilton, il nuovo giardiniere dell’albergo, bellissimo, affascinante e sensuale, romperà questo proposito. Il risveglio dei sensi di Luisa sarà turbato dal tormento di un doloroso segreto celato dall’uomo.


La storia è raccontata con due punti di vista, abbiamo quello in prima persona di Louisa e quello in terza persona di David.
Viene raccontata la storia di  Louisa, una giovane ragazza che viene abbandonata in ospedale dopo il parto dal padre della bambina. Distrutta da questa situazione decide di trasferirsi nella sua città natale in Scozia, dove vivono i suoi genitori e sua sorella. Qui fa ripartire la sua vita, si dedica interamente alla figlia, alla sua crescita e al suo lavoro. Diventa la cuoca dela piccola guest house dei genitori e passa il suo tempo in cucina tra primi secondi e dolci. Il suo cuore è chiuso con un lucchetto e per paura di essere abbandonata di nuovo rifiuta di innamorarsi di nuovo. Finchè non si imbatte in David. Lui è stato assunto come tuttofare alla guest house e non passa di certo innosservato. Alto, moro, muscoloso, bellissimo e sensuale, riesce a scatenare gli ormoni di Louisa, ormai sepelliti da anni. David riesce, solo con la sua presenza, a far provare a Louisa emozioni che pensava morte, le farfalle in pancia sembrano rinascere e così anche i suoi sentimenti. Il primo incontro lo possiamo catalogare come un disastro, invitato per un tè da Viola, la bimba di Luisa, quest'ultima gli rovescia l'intera tazza addosso. Di certo Luisa non si aspettava un uomo così. Complice il tè, i due incominciano una conoscenza e instaurano un rapporto sempre più intimo. Luisa ricomincia a sperare di poter formare quella tanto agoniata famiglia. Ovviamente David dal suo passato si porta dietro grandi ferite e una "A" tatuata sul braccio,. Questo mistero porterà spesso Luisa a dubitare di lui. Rouscirà a fidarsi?

Questa storia molto dolce e delicata, scalda il cuore. Il tema affrontato non è semplice, l'abbandono subito da Luisa l'ha portata a chiudersi verso ogni sentimento, a decidere di restare con sua figlia e dedicarsi esclusivamente al lavoro.
Ma quando David riesce a smuovere le sue emozioni, fidarsi non è facile. Marta ha raccontato una storia bellissima, con uno stile molto semplice. Mi è piaciuta l'alternarsi del punto di vista dei due personaggi, rende la storia più completa. Ho adorato la piccola Viola, vivace e simpatica, sicuramente alleata di cupido. Mi è piaciuto molto anche la maturazione di Luisa, dalla fragile donna delle prime pagine diventa una donna sicura, innamorata e fiduciosa nel futuro.
Il romanzo è ambientato prevalentemente in Scozia a Inverness, anche se non viene descritto molto (peccato la Scozia è davvero stupenda) e qualche scena a Torino.
Che dire ottima letture per allietare un pomeriggio
kiss kiss
Silvia

martedì 7 marzo 2017

WRAP UP Gennaio / Febbraio 2017

Ciao a tutti readers, sono davvero una pessima blogger. Sono ormai mesi che non pubblico più nulla, pultroppo non è stato un bel periodo. Sono rimasta molto più attiva su Youtube che qui.
Vorrei riuscire a pubblicare un articolo tutti i giorni, al massimo ogni due. Magari anche articoli piccoli, ma essere sempre costante e presente.
Ho letto parecchio in questi mesi e vorrei portarvi tutte le recensioni dei libri, intanto oggi inzio a parlervi dei libri letti in questi primi due mesi dell'anno.


Come primo libro ho letto
- DREAMOLOGY di Lucy Keating
Avevo davvero alte aspettative da questo libro, ne avevo sentito parlare molto bene, però pultroppo sono rimasta un po' delusa. Non mi ha coinvolto, la storia non è decollata e i personaggi non mi hanno datonessuna emozione. Peccato!!!




Poi ho iniziato la serie "Le stelle di Noss Head" con
- VERTIGINE
Mi è piaciuto davvero molto, ho sentito pareri discordanti su questi libri, ma a me a preso fin da subito, mi ha coinvolto. C'è una leggera somiglianza con Twilight ,in alcuni passaggi si possono rivedere Bella ed Edward, ma la storia prosegue in maniera diversa.
Non vedo l'ora di leggere i seguiti.





La scrittrice Francesca Santangelo mi ha inviato il suo libro
- LA MIA MERAVIGLIOSA ECCEZIONE
 L'ho amato tantissimo, sembra una storia scontata, ma non lo è per nulla. E' ricca di emozioni, mistero, dolore e felicità. Mi ha fatto sorridere e piangere; mi è piaciuta la crescita dei personaggi. E' un libro piuttosto spesso, ma si legge velocemente.





Sono andata avanti leggendo, finalmente
- TI AMO MA NON POSSO di Cecile Bertod
Ho avuto la fortuna di partecipare al firmacopie a Roma di questo libro e dopo aver conosciuto Cecile, mi sono innamiorata del suo modo di scrivere. E' un libro che mi ha divertito molto leggere, molto frizzante e spassoso. Racconta la storia di una ragazza non stereotipata, con qualche curva in più e che fa un lavoro comunissimo. Ci insegna che tutti siamo belli così, non serve ragiungere nessuna perfezione per essere felici, bisogna accettarsi per come si è.




Della mia libreria ho, poi, scelto una trilogia
- NON POSSO AMARTI, NON POSSO NON AMARTI, NON POSSO NON AMARTI ANCORA di Antonietta Agostini
Anche se non è il genere che prediligo, il romanzo erotico, questi libri mi sono piaciuti. I protagonisti mi hanno coinvolto, sia con le loro azioni tra le lenzuole che nel campo delle ricerche di un assassino.Storia molto semplice e veloce da leggere.



Dopo giorni che giorni che riposava in libreria, finalmente ho letto
- L'INCASTRO IMPERFETTO di Coleen Hoover
Dopo aver sudato molto per trovarlo e comprarlo,  dire che ho amato questo libro è riduttivo. Semplicememte WOW!!! E' difficile parlare di un libro che mi ha scatenato una serie di emozioni stupende. Ho riso, ho pianto, mi sono arrabbiata e mi sono innamorata. Tate e Miles sono scolpiti nel mio cuore. Coleen ha un modo di scrivere che arriva dritto al cuore.



Ho continuato a leggere con:
- NOVEMBRE 9 di Collen Hoover
Un altro WOW. Anche con questo romanzo sono rimasta affascinata. Mi sono emozionata e ho amato Ben e Fallon. Storia incredibili ricca di grandi sentimenti. Penso che la Hoover non sbagli un colpo.






Suggeritomi da una ragazza che mi segue ho letto
- RED IL LEVIATANO di L.F.Koraline
Altro libro stupendo, la storia non è per nulla scontata, sembra banale ma è molto più profonda. Red vi conquisterà con il suo lato selvaggio, rude e prepotente, capello lungo e jeans strappati. Anche con lui ho riso e pianto.



Ultimo libro è
- 703 MOTIVI PER DIRE SI' di L.F. Koraline
In questo libro ritroverete un po' di 50 Sfumature e di Mr Grey. La storia è molto coinvolgente, Mr Black è sicurmante un uomo piuttosto misterioso e sensuale. Lettura davvero piacevole, però sono curiosa di sapere come prosegue perchè il libro ha un finale sospeso.






VOI CHE LIBRI AVETE LETTO?
Kiss Kiss
Silvia

giovedì 10 novembre 2016

RECENSIONE: Love - Un nuovo destino di L.A. Casey

Ciao a tutti amici, Buon giovedi sera!!!!
Con il fatto che il 3 Novembre la Newton Compton Editore ha fatto uscire il quarto libro della serie LOVE di L.A. Casey, oggi ho deciso di prorporvi la recensione del primo libro, letto ormai un po' di mesi fa.
Era già da un po' che volevo scriverla, ma sempre per i soliti problemi di tempo o di lavoro o sempre rimandato, ma siccome è una serie di libri a cui tengo particolarmente, ora sono qui.
Ho letto pareri davvero discordanti su questi libri, chi lo ama alla follia, chi invece li trova volgari e patetici.
Io appartengo al primo filone di pensiero, ho amato davvero questi libri, mi sono davvero appassionata alle storie di questi cinque maschi alfa passionali, tutto muscoli e parolacce.
Il primo della serie è UN NUOVO DESTINO e si raccontano le vicende di Nico, fratello gemello di Damien, più piccoli dei cinque; e di Bronagh, giovane ragazza con un duro passato.

 
Titolo: Love - Un nuovo destino
Autore: L.A Casey


Editore: Newton Compton

Data:  28 Aprile 2016

Genere: New Adult Erotic
Protagonisti: Dominic, giovane studente - Bronagh, giovane studentessa


Dopo aver perso i genitori in un incidente d’auto, Bronagh Murphy ha deciso di tenersi a distanza dalle persone, per non dovere soffrire più in futuro. Non ha amicizie, parla poco con gli altri e gli altri la lasciano stare, proprio come lei desidera. Almeno fino a quando Dominic Slater non entra nella sua vita. Abituato a essere sempre al centro dell’attenzione e ad avere gli occhi di tutti addosso, Dominic non può accettare di essere ignorato. Eppure, a quanto pare, la brunetta dalla lingua tagliente non lo degna di uno sguardo, e questo lo fa impazzire. Tanto che quella ragazza solitaria diventa una vera e propria ossessione, ma l’unico modo per arrivare a lei è trascinarla fuori dall’angolo in cui lei stessa si è infilata…

La storia inizia con il presentarci Bronagh e il suo passato. I suoi genitori sono morti in un incidente stradale e sua sorella Branna le fa da tutore legale. E' una ragazza molto introversa, solitaria, non ama la compagnia e non ama farsi amici, perchè ha paura di essere nuovamente abbandonata. La sua vita procede tranquillamente finchè non si imbatte in Dominic, il classico ragazzo straffottente, abituato a stare sempre al centro dell'attenzione, super corteggiato ma anche stronzetto. Dominic e i suoi quattro fratelli si sono appena trasferiti e lui è capitato proprio nella classe di Bronagh. In lui scatta come una scintilla e fa di tutto per attirare la sua attenzione, ma quello che provoca in lei è per lo più irritazione. Piano piano però i due incominciano ad intendersi e lei inzia a sciogliersi. Nico riuscirà ad aprigli il cuore e a tirarla fuori da quel buco nero dove si era nascosta.
Ovviamente essendo maschi alfa non possono mancare scazzottate e parolacce. Veniamo anche a conoscenza del passato turbolento dei cinque fratelli, che si guadagnano da vivere non proprio in maniera onesta: Dominic è alle prese con le lotte clandestine Ma a tutto c'è un perchè!!!! 

Bronagh fondamentalmente è una ragazza timida, molto testarda, coraggiosa e dalla battuta sempre pronta, mentre Dominic è una mina vagante, sempre pronto ad esplodere, possessivo e molto protettivo.
La chimica che c'è tra i due giovani protagonisti si capisce fin dalle prime righe e il fatto che continuino a bisticciare, amarsi e odiarsi non fa che accentuarla.
La Casey ha reso bene l'idea di questi fratelli maschi alfa, molto passionali e possessivi, anche grazie a un linguaggio piuttosto rude, forte, che ha volte magari può scendere nel volgare. Non ci sono vie di mezzo, è tutto alquanto diretto ed esplicito. Le scene di sesso non mancano, come neanche quelle di violenza.Forse in certe scene ha un po' calcato la mano, verso la fine del libro ci troviamo davanti un vero e prorpio trhiller, con dei cattivi in carne e ossa, pistole e risse. La violenza è indistinta e questo non è sicuramente un bel messaggio.

Però tutto sommato a me il libro ha appassionato e coinvolto, l'ho letto in pochi giorni, tanta era la curiosità e la voglia di sapere. Come non innamorarsi di cinque fustacchioni del genere?

martedì 8 novembre 2016

FINALMENTE SONO QUI!!!! TUTTI (O QUASI) I LIBRI LETTI

Ciao a tutti amici, buon Martedì pomeriggio!!!
E' davvero tanti mesi che non scrivo qui sul blog, ma per motivi lavorativi ho dovuto abbandonare momentaneamente la scrittura. Non avevo praticamente più tempo materiale per mettermi al PC e scrivere. Però nel frattempo ho letto davvero un sacco E trovate tutte ( o quasi ) le recensioni dei libri nel mio canale youtube.

Partiamo con il mese di Giugno dove ho letto SUCCEDE di Sofia Viscardi, una giovane Youtuber di Milano.
Tra tanti Youtuber che hanno scritto i libri, ho scelto quello di Sofia perchè ha scritto un romanzo e non un'autobiografia e poi perchè è una ragazza che ho sempre seguito.

RECENSIONE SUCCEDE di SOFIA VISCARDI

Di seguito ho letto un romanzo carinissimo di una scrittrice giovanissima Tania Paxia con THE WODEN'S DAY. Una storia davvero molto carina e simpatica, di due giovani ragazzi amici da sempre, però solo il mercoledì, il resto della settimana si comportano da sconosciuti.

RECENSIONE THE WODEN'S DAY di TANIA PAXIA

Mentre sono stata in vacanza al mare ho letto una trilogia fantasy "THE PRODIGIUM TRILOGY" di Rachel Hawkins. Una storia davvero molto semplice e carina, dedicata per lo più alle giovani lettrici. Si raccontano le avfenture di una giovane strega Sophie Mercer alle prese con la sua magia.

RECENSIONE "THE PRODIGIUM TRILOGY" di RACHEL HAWKINS

Continuo con un libro che ho amato alla follia. Il protagonista è un misto tra muscoli, mistero e sensualità. TENTARE DI NON AMARTI di Amabile Giusti è un romanzo che si legge tutto d'un fiato....WOW!!!!!
Vi innamorerete anche voi di Marcus

A BREVE LA RECENSIONE NEL CANALE + UN SORPRESA PER VOI

In vacanza a Palma de Maillorca ho voluto portarmi una lettura davvero super rilassante e così è stato. SCOMMETTIAMO CHE TI FACCIO INNAMORARE? di Emma Hart è stata una piacevolissima lettura da sotto ombrellone. Si raccontano le avventure di due giovani coleggiali che decidono, all'insaputa uno dell'altro, di scommettere di provare a fare innamorare uno dell'altro. Chi vincerà?

RECENSIONE SCOMMETTIAMO CHE TI FACCIO INNAMORARE? di Emma Hart

Di seguito ho letto L'AMORE ARRIVA SEMPRE AL MOMENTO SBAGLIATO di Brittainy Cherry, dove si racconta l'amore che sboccia tra l'allieva e il suo giovane professore; nel profondo tratta anche tematiche più importanti come l'amore gay, i problemi famigliari, problemi di droga e l'abbandono.

RECENSIONE L'AMORE ARRIVA SEMPRE AL MOMENTO SBAGLIATO di Brittainy Cherry

Ho letto poi i primi tre libri della serie LOVE di L.A. Casey...WOW...Mi sono innamorata dei fratelli Slater, un mix di sensualità, muscoli e parolacce. Ebbe si, la Casey non va molto per il sottile, usa un linguaggio molto rude.

RECENSIONE LOVE 1 E 2 di L.A. Casey
RECENSIONE LOVE 3 di L.A. Casey

Continuo la serie di libri stupendi con BAD BOY 1 e 2 di Blair Holden. Che dire? Sono letteralmente impazzita nell'attesa del secondo e lo sono ancora in attesa del terzo.

RECENSIONE DI BAD BOY 1 e 2 di Blair Holden

Altro libro letto è AMORE SENZA LIMITI di Jay Crownover, libro stupendo e storia speciale, con tematiche molto interessanti: dalla violenza fisica sulle donne a quella verbale.

RECENSIONE AMORE SENZA LIMITI di Jay Crownover

Continuo con un libro troppo corto LASCIATI SONVOLGERE di Rossella C. avrei voluto continuare a leggere di Roxane e Jay, storia molto frizzante e divertente.

RECENSIONE LASCIATI SCONVOLGERE di Rossella C.

Finalmente un libro Fantasy THE MARK di Leight Fellon, dove si parla di segnati destinati a requilibrare il mondo dotati di poteri legati ai quattro elementi.

RECENSIONE THE MARK di Leight Fellon

Ritorno con un romanzo BAD BOY di Samantha Towle, libro che mi ha fatto rivivere il libro di Ali Novak THE HEARTBREAKERS, anche qui parliamo di una band famosa e di una ragazza che viene incaricata di seguirli per scriverne l'autobiografia.

RECENSIONE A BREVE NEL CANALE

E per finire il libro che ho finito ieri sera L'ALLIEVA di Alessia Gazzola. Stupendo, un mix tra.investigazione e romanticismo. Da cui prendunto la serie TV appena andata in onda su Rai1

A BREVE LA RECENSIONE NEL CANALE

Ecco amici, questi sono i libri che ho letto in questi mesi, non sono tanmtissimi però sono sti tutti davvero piacevolissimi!!!!
VOI COSA AVETE LETTO? SE AVETE LETTO QUALCUNO DI QUESTI, SCRIVETEMI I SOTTO COSA VE NE E' SEMBRATO :)

KISS
Silvia

giovedì 9 giugno 2016

RECENSIONE: Everneath di Brody Ashton

Ciao a tutti!!!! Presa da una gran voglia di leggere libri con personaggi fantasiosi e dalla curiosità di leggere qualcosa che parlasse di Inferno e miti mitologici ho comprato il primo libro di una nuova serie EVERNEATH. Peccato che le mie aspettative fossero alte!!!!


Titolo: Everneath
Autore: Brody Ashton


Editore: De Agostini
Data:  26 Gennaio 2016
Genere: Thriller/giallo
Protagonisti: Nikki, giovane studentessa - Cole, creatura immortale - Jack, studente e fidanzato di Nikki
 

Per molte, moltissime settimane Nikki Bennett è scomparsa, svanita nel nulla. Senza nemmeno una parola o una spiegazione. Perché una spiegazione razionale per quello che le è successo non c’è. Nikki è stata risucchiata all’Inferno, imprigionata in un mondo disperato e privata di tutte le emozioni. Adesso, però, le è stata data una possibilità: quella di tornare a casa per sei mesi, sei mesi soltanto. Nikki è decisa a riprendersi la propria vita. Vuole trascorrere ogni singolo minuto con la famiglia e con Jack, il ragazzo che ama più di se stessa. Ma c’è un problema: Cole, l’Eterno dal fascino oscuro che l’ha seguita dall’Oltretomba e che è pronto a tutto pur di riaverla. Nikki sa di avere pochissimo tempo per cambiare il proprio destino. Prima che l’Inferno la reclami… questa volta per sempre. L’indimenticabile storia di un amore maledetto e immortale. Il mito classico di Persefone torna a vivere nelle pagine del primo capitolo di una nuova, bellissima serie dalla suggestiva cornice paranormale.

Everneath racconta la storia di Nikki, scomparsa nel nulla senza nessuna spiegazione e poi riapparsa. Nikki è una stuentessa di 17 anni e un bel giorno decide di diventare il Pegno, ovvero un pasto energetico, di Cole nell'Everneath, ovvero l'Oltretomba. Cole all'apparenza è un giovane ragazzo, mentre nella realtà è un Eterno, una creatura che per l'immortalità succhia le emozioni degli essere umani. Ogni 100 anni però deve scendere nell'Everneath e risucchiare tutte le emozioni e la vita ad un essere umano, quest'ultimo poi avrà due mesi di tempo per tornare nella vita reale e poi verrà risucchiato nei Tunnel, dove perirà. Tutto questo è successo a Nikki; per sua scelta è scesa con Cole nell'oltretomba e ha passato lì cento anni, che nella Terra equivale a sei mesi. Per tutto il tempo non ha fatto che pensare a Jack, il ragazzo che amava e come un ancora lui la tenuta a galla in quel mondo di ombre. Una volta finito il pasto Nikki avrebbe dovuto avere le sembianze di una anziana senza memoria, mentre proprio per quel legame con Jack, lei è ancora giovane e con un'ottima memoria sui fatti.
Per questo decide di risalire in superficie per quei due mesi a disposizione e tentare di trovare le parole giuste per salutare il padre, il fratello e il suo ragazzo Jack per poi tornare nel Tunnel; perchè è quello il destino che le spetta. Però non si aspettava fosse così difficile, passare del tempo con le persone che più amava, consapevole che poi le avrebbe dovuto abbandonare, non era facile. E' così che inizialmente tenta di isolarsi e rifugiarsi in posti isolati, ma poi consapevole del fatto che il tempo è poco, decide di avvicinarsi il più possibile sopratutto a Jack. Piano piano gli svelerà tutta la storia del Pegno  e insieme indagheranno per scoprire una via d'uscita. La cosa non sarà facile anche perchè Cole ha seguito Nikki in superficie e farà di tutto per convincerla a tornare nell'oltretomba insieme e regnare. Nikki è spaventata nel dover abbandonare di nuovo Jack e la sua famiglia, ma capisce anche che non c'è nessuna possibiltà per lei. Proprio nel momento in cui un vortice sembra trascinarla nell'Aldilà, Jack si sacrificherà al suo posto. La decisione di Nikki di diventare un Pegno era avvenuta dopo che aveva trovata l'ex di Jack in camera sua durante un campeggio, convinta di essere stata tradita aveva deciso di eliminare il dolore nel modo più subdolo. Così Jack, non colpevole, sembra quasi voglia scusarsi con lei per quello che ha dovuto passare per una incomprensione.....
Ma io dico parlarne no, eh????  Io non avrei mai accettato di scendere all'inferno!!!!! 

Che dire del libro? Avevo troppe aspettative che sono state tutte deluse. Pultroppo il libro non mi ha coinvolto, ho fatto fatica a leggerlo.
Mi è piaciuta l'idea dell'ANCORA; Jack è stato l'ancora di Nikki che la tenuta collegata alla sua memoria, a galla tra le ombre, poichè l'amore di Jack per Nikki la sempre portato a cercarla e quell'amore ha portato Nikki a non dimenticarsi e del suo nome e del suo viso. E' per questo che Nikki non è invecchiata e non ha perso la memoria, proprio perche in superficie c'era qualcuno che la stava aspettando. 
Mi istigava un sacco il collegamento e la modernizzazione con il mito di Persefone e di Orfeo, ma pultroppo non sono rimasta piacevolmente colpita. Sicuramente leggerò anche gli altri libri della serie, perchè voglio sapere se il mio personaggio preferito si salverà.

lunedì 6 giugno 2016

RECENSIONE: Cetral Park di Guillaume Musso

Ciao a tutti amici, oggi sono qui per una nuova recensione, di rcente ho letto l'ultimo libro di un autore che amo particolarmente sia per il modo di scrivere che per i temi che affronta, Guillaume Musso. Il libro in questione è CENTRAL PARK.

 

Titolo: Central Park
Autore: Guillaume Musso

Editore: Mondadori
Data:  27 Marzo 2014
Genere: Thriller/giallo
Protagonisti: Alice, poliziotta di Parigi - Gabriel, Jassista americano


New York. Otto del mattino. Alice, una giovane poliziotta di Parigi, e Gabriel, pianista jazz americano, si svegliano ammanettati tra loro su una panchina di Central Park. Non si conoscono e non ricordano nulla del loro incontro. La sera prima, Alice era a una festa sugli Champs-Elysées con i suoi amici, mentre Gabriel era in un pub di Dublino a suonare. Impossibile? Eppure... Dopo lo stupore iniziale le domande sono inevitabili: come sono finiti in una situazione simile? Da dove arriva il sangue di cui è macchiata la camicetta di Alice? Perché dalla sua pistola manca un proiettile? Per capire cosa sta succedendo e riannodare i fili delle loro vite, Alice e Gabriel non possono fare altro che agire in coppia. La verità che scopriranno finirà per sconvolgere le loro vite.

Tutto inizia con una bellissima panoramica su Central Park, dove straiati su una panchina ci sono Alice e Gabriel amanettati tra loro. Entrambi non si conoscono e non ricordano nulla di come sono finiiti lì. Alice è una poliziotta di Parigi, con un passato piuttosto travagliato, mentre Gabriel si presenta come un jassista americano.
Inizialmente sconcertati decidono insieme di invetigare, cercare e capire cosa gli sia successo. Inizieranno così un'avventura straordinaria tra le strade di New York alla caccia di coloro che li hanno presi da due parti opposte del mondo e legati insieme. Cercheranno di ricostruire i momenti precedenti alla cattura con la collaborazione di un collega fidato di Alice e con l'aiuto di alcune conoscenze di Gabriel. Durante l'avventura verranno a galla molti particolari sul passato di Alice e di Gabriel. La donna ha dovuto affrontare una brutta vicenda in passato, mentre stava indagando su un killer seriale di giovani donne, è stata accoltellata proprio dall'omicida mentre era incinta del primo figlio. Per non bastare il marito è morto in un incidente mentre correva in ospedale da lei. Di Gabriel invece scopriamo che è divorziato e non vede più il figlio da parecchi anni e che sarebbe un poliziotto sotto copertura, proprio nel caso del killer seriale per cui lavorava Alice.
Dopo varie situazioni al limite dell'ansia, Alice capirà che forse è proprio il serial killer, Erik Vaughn ad averli fatto questo. Tutto ciò porterà in lei uno scombussolamento di emzioni, finchè non si convincerà che Erik Vaughn è proprio il suo compagno di avventura, colui che ha detto di chiamarsi Gabriel.
Pronta ad uccidere finalmente colui che le ha rovinato la vita e portato via le uniche due persone che amava; mentre sono in macchina, Alice decide di estrarre la pistola e puntarla contro Gabriel/Erik.
Ma non fa in tempo che quest'ultimo le inietta un tranquillante e Alice cade addormentata.
Quando si risveglierà Alice è in un letto d'ospedale e piano piano inizierà a ricordare tutto ciò che è successo prima di trovarsi a Cenral Park. Nessun rapimento, nessuna violenza, nessun killer a piede libero. Soltanto una malattia, la sua. Una malattia che non perdona. Alice è malata di Alzhaimer precoce. Diagnosticato qualche mese prima e mai accettato da lei. Non vuole curarsi o per meglio dire, alleviare la malattia. Vorrebbe soltanto morire con un proiettile. 

Non vi dico come va a finire, non voglio rovinarvi il finale che ho trovato strepitoso. Guillaume mi ha fatto fare una corsa inprevedibile e implacabile intorno a New York. Mi sembrava di essere insieme ai protagonisti mentre cercavano vari indizi che li portasse all'esecutore. Mi ha tenuto con il fiato sul collo dalle prime righe e alla fine l'ho trovato veramente sensazionale. Lo stile è molto scorrevole, di facile lettura ma allo stesso tempo ricco sia di descrizioni che di emozioni. E' una lettura davvero sensazionale, un giallo curato nei minimi particolari, senza nessuna lacuna Inoltre il tema che affronta non è facile, quando si è colpiti da certe malattie che vanno solo a peggiorare e non c'è una cura, non è facile accettarle e accettare di vivere insieme ad esse. Si vorrebbe solo scomparire senza fare soffrire le persone accanto a noi, che ci vedono peggiorare giorno dopo giorno. Ci vuole forza ed è proprio questo il messaggio del libro. Ci vuole forza per prendere di nuovo la nostra vita in mano e fare in modo che la malattia non vinca sul nostro spirito e umore. Ci vuole forza per affrontare la vita giorno dopo giorno, e perchè no! .....anche per innamorarsi si nuovo!!!!!
Un libro consigliatissimo come tutti quelli di questo autore!!!!

IL MIO VOTO E':
Kiss Silvia

venerdì 3 giugno 2016

THE REALTIME BOOK TAG

Ciao a tutti!!!! 
E' finalmente l'ora di un nuovo BOOK TAG.
Ho trovato questo TAG davvero molto carino, 
l'ideatrice è Sara del blog THE SCENTS OF THE BOOKS e 
si associa un libro per ogni programma di Real Time.

 INIZIAMO:
1. IO E LE MIE MOGLI.
Un libro con una o più storie d'amore stuchevoli o un triagolo amoroso che l'autore poteva evitare
 L'UNICO LIBRO CHE HO LETTO CON UN TRIANGOLO AMOROSO E' "HO SCELTO TE" DI GIULIA ROSS E POSSO DIRE CHE ANCHE SE CI PUO' STARE NELLA STORIA IO FORSE L'AVREI EVITATO!!!

2. MA COME TI VESTI?
Un libro con una copertina orrenda
 IL LIBRO CON LA COPERTINA PIU' BRUTTA CHE HO E' "LE DUE FACCE DELL'AMORE" DI NICK SPALDING CILIEGE SENZA SENSO SULLA COPERTINA GIALLO SCHIFO!!!
 


3. 24 ORE IN SALA PARTO.
  Un libro che ti ha fatto soffrire
COME NON NOMINARE "IO PRIMA DI TE" DI JOJO MOYES, UN LIBRO CE MI HA STRETTO IL CUORE.
 
  4. BRAKING AMISH.
Un libro al quale non ti saresti mai avvicinata me che poi ti ha cambiato la vita
IL GENERE SATIRICO NON FA PER ME, PERO' "MI AMI E NON LO SAI" DI TIZIANA MERANI MI HA DIVERTITO UN SACCO E MI HA FATTO RILETTERE SU ALCUNI ARGOMENTI, COME PRENDERE ALLA LEGGERA CERTE SITUAZIONI.
 
5. NON SAPEVO DI ESSERE INCINTA.
Un libro che ti ha sorpreso
6.NUDI E CRUDI.
Un personaggio di un libro al quale strapperesti i vestiti di dosso
QUESTO E' RELATIVAMENTE FACILE, TRA TUTTI I PERSONAGGI MASCHILI CHE MI PIACCIONO (E SONO TANTI) NON POSSO NON SCEGLIERE DAEMON DELLA SERIE LUX.....SONO FOLLEMENTE PAZZA DI LUI!!!!!!
 

7.IO E LE MIE OSSESSIONI.
Un libro che ti ha fatto entrare in  un tunnel di fangirlismo assurdo
ANCHE QUI MI TOCCA CITARE LA SERIE LUX CON DAEMON, MI HA CREATO UN VORTICE DI FANGIRLISMO ASSURDO.
8. ABITO DA SPOSA CERCASI.
Un personaggio a cui ruberesti il guardaroba

9. IL BOSS DELLE TORTE
Un personaggio che prenderesti a torte in faccia
TRA TUTTI HO SCELTO HARDIN DELLA SERIE AFTER, PER IL SEMPLICE FATTO CHE FA CONTINUAMENTE SOFFRIRE TESS E CADE SEMPRE SUI SUI ERRORI.
 

10. DIRE, FARE, BACIARE
In personaggio cui diresti, faresti e baceresti tante cose
SCELGO DRACO MALFOY DI HARRY POTTER, MI HA SEMPRE AFFASCINATO IL SUO LATO CATTIVO, CHE PERO' SECONDO ME E' SOLO SUPERFICIALE....SOTTO SOTTO E' UN BRAVO RAGAZZO!!!




11. GRASSI CONTRO MAGRI
Libro più grosso e quello più sottile
LIBRO PIU' GROSSO E' "IL SIGNORE DEGLI ANELLI" DI TOLKIEN MENTRE QUELLO PIù SOTTILE E' "L'AMICO RITROVATO DI FFRED HULMAN"

 12. SHOPPING NIGHT
Un libro che ti ha fatto scoprire e amare un autore a tal punto da comprare tutte (o quasi) le sue opere.
 CON IL LIBRO "TI PREGO LASCIATI ODIARE" HO SCOPERTO LA SCRITTRICE ANNA PREMOLI, LA QUALE E' DIVENTATA LA MIA PREFERITA E HO LETTO TUTTO CIO' CHE HA SCRITTO.
 


13. CERCO CASA DISPERATAMENTE
Un libro che ti fa talmente pena da volergli trovare posto nella libreria di qualcun altro.
IN ASSOLUTO "VIVERE DA MORIRE" DI PIER FRANCESCO GRASSELLI, UN LIBRO NON SONO MAI RIUSCITA A FINIRE DI LEGGERE.

IL BOOK TAG E' FINITO, SE VI E' PIACIUTO LASCIATEMI UN COMMENTO E SE VI VA ANDATE A VEDERE ANCHE IL VIDEO SUL MIO CANALE YOUTUBE :)
Kiss Silvia