sabato 11 marzo 2017

| TUTTA COLPA DEL TE' | di Marta Saverino

Eccoci qui readers con una nuovisima recensione.
Oggi vi parlo di "E' tutta colpa del tè" di Marta Severino. Il libro l'ho comprato principalmente perchè sono rimasta colpita dalla copertina. Io adoro il tè e trovarmi una copertina con due persone che stanno bevendo un thè, in due tazze pucciosissime, ho detto "questo libro deve essere mio!!!!!". Ho letto in un secondo tempo la trama e mi ha incuriosito.


TITOLO: Tutta colpa del tè
AUTORE: Marta Savarino
EDITORE: Amazon Publishing
DATA: 1 Dicembre
GENERE: Romanzo contemporaneo
NARRAZIONE: Prima persona femminile; terza maschile
PERSONAGGI: Luisa, giovane cuoca; Davide ex avvocato



Luisa parte per la Scozia. È stata abbandonata dal compagno alla nascita della loro figlia. È delusa, affranta e arrabbiata, ma è decisa a reagire per amore della piccola Viola. Accolta dalla famiglia di origine, ritrova se stessa dedicandosi alla sua più grande passione, la cucina. Adesso è lo chef nell’albergo dei genitori. Le giornate scozzesi fredde, lunghe e assolate si susseguono tranquille, e l’allegria torna. La frizzante personalità di Luisa rivive con la piccola Viola e i nipoti. Nella vita di Luisa non c’è più posto per un altro uomo.
L’arrivo di David Alexander Hamilton, il nuovo giardiniere dell’albergo, bellissimo, affascinante e sensuale, romperà questo proposito. Il risveglio dei sensi di Luisa sarà turbato dal tormento di un doloroso segreto celato dall’uomo.


La storia è raccontata con due punti di vista, abbiamo quello in prima persona di Louisa e quello in terza persona di David.
Viene raccontata la storia di  Louisa, una giovane ragazza che viene abbandonata in ospedale dopo il parto dal padre della bambina. Distrutta da questa situazione decide di trasferirsi nella sua città natale in Scozia, dove vivono i suoi genitori e sua sorella. Qui fa ripartire la sua vita, si dedica interamente alla figlia, alla sua crescita e al suo lavoro. Diventa la cuoca dela piccola guest house dei genitori e passa il suo tempo in cucina tra primi secondi e dolci. Il suo cuore è chiuso con un lucchetto e per paura di essere abbandonata di nuovo rifiuta di innamorarsi di nuovo. Finchè non si imbatte in David. Lui è stato assunto come tuttofare alla guest house e non passa di certo innosservato. Alto, moro, muscoloso, bellissimo e sensuale, riesce a scatenare gli ormoni di Louisa, ormai sepelliti da anni. David riesce, solo con la sua presenza, a far provare a Louisa emozioni che pensava morte, le farfalle in pancia sembrano rinascere e così anche i suoi sentimenti. Il primo incontro lo possiamo catalogare come un disastro, invitato per un tè da Viola, la bimba di Luisa, quest'ultima gli rovescia l'intera tazza addosso. Di certo Luisa non si aspettava un uomo così. Complice il tè, i due incominciano una conoscenza e instaurano un rapporto sempre più intimo. Luisa ricomincia a sperare di poter formare quella tanto agoniata famiglia. Ovviamente David dal suo passato si porta dietro grandi ferite e una "A" tatuata sul braccio,. Questo mistero porterà spesso Luisa a dubitare di lui. Rouscirà a fidarsi?

Questa storia molto dolce e delicata, scalda il cuore. Il tema affrontato non è semplice, l'abbandono subito da Luisa l'ha portata a chiudersi verso ogni sentimento, a decidere di restare con sua figlia e dedicarsi esclusivamente al lavoro.
Ma quando David riesce a smuovere le sue emozioni, fidarsi non è facile. Marta ha raccontato una storia bellissima, con uno stile molto semplice. Mi è piaciuta l'alternarsi del punto di vista dei due personaggi, rende la storia più completa. Ho adorato la piccola Viola, vivace e simpatica, sicuramente alleata di cupido. Mi è piaciuto molto anche la maturazione di Luisa, dalla fragile donna delle prime pagine diventa una donna sicura, innamorata e fiduciosa nel futuro.
Il romanzo è ambientato prevalentemente in Scozia a Inverness, anche se non viene descritto molto (peccato la Scozia è davvero stupenda) e qualche scena a Torino.
Che dire ottima letture per allietare un pomeriggio
kiss kiss
Silvia

martedì 7 marzo 2017

WRAP UP Gennaio / Febbraio 2017

Ciao a tutti readers, sono davvero una pessima blogger. Sono ormai mesi che non pubblico più nulla, pultroppo non è stato un bel periodo. Sono rimasta molto più attiva su Youtube che qui.
Vorrei riuscire a pubblicare un articolo tutti i giorni, al massimo ogni due. Magari anche articoli piccoli, ma essere sempre costante e presente.
Ho letto parecchio in questi mesi e vorrei portarvi tutte le recensioni dei libri, intanto oggi inzio a parlervi dei libri letti in questi primi due mesi dell'anno.


Come primo libro ho letto
- DREAMOLOGY di Lucy Keating
Avevo davvero alte aspettative da questo libro, ne avevo sentito parlare molto bene, però pultroppo sono rimasta un po' delusa. Non mi ha coinvolto, la storia non è decollata e i personaggi non mi hanno datonessuna emozione. Peccato!!!




Poi ho iniziato la serie "Le stelle di Noss Head" con
- VERTIGINE
Mi è piaciuto davvero molto, ho sentito pareri discordanti su questi libri, ma a me a preso fin da subito, mi ha coinvolto. C'è una leggera somiglianza con Twilight ,in alcuni passaggi si possono rivedere Bella ed Edward, ma la storia prosegue in maniera diversa.
Non vedo l'ora di leggere i seguiti.





La scrittrice Francesca Santangelo mi ha inviato il suo libro
- LA MIA MERAVIGLIOSA ECCEZIONE
 L'ho amato tantissimo, sembra una storia scontata, ma non lo è per nulla. E' ricca di emozioni, mistero, dolore e felicità. Mi ha fatto sorridere e piangere; mi è piaciuta la crescita dei personaggi. E' un libro piuttosto spesso, ma si legge velocemente.





Sono andata avanti leggendo, finalmente
- TI AMO MA NON POSSO di Cecile Bertod
Ho avuto la fortuna di partecipare al firmacopie a Roma di questo libro e dopo aver conosciuto Cecile, mi sono innamiorata del suo modo di scrivere. E' un libro che mi ha divertito molto leggere, molto frizzante e spassoso. Racconta la storia di una ragazza non stereotipata, con qualche curva in più e che fa un lavoro comunissimo. Ci insegna che tutti siamo belli così, non serve ragiungere nessuna perfezione per essere felici, bisogna accettarsi per come si è.




Della mia libreria ho, poi, scelto una trilogia
- NON POSSO AMARTI, NON POSSO NON AMARTI, NON POSSO NON AMARTI ANCORA di Antonietta Agostini
Anche se non è il genere che prediligo, il romanzo erotico, questi libri mi sono piaciuti. I protagonisti mi hanno coinvolto, sia con le loro azioni tra le lenzuole che nel campo delle ricerche di un assassino.Storia molto semplice e veloce da leggere.



Dopo giorni che giorni che riposava in libreria, finalmente ho letto
- L'INCASTRO IMPERFETTO di Coleen Hoover
Dopo aver sudato molto per trovarlo e comprarlo,  dire che ho amato questo libro è riduttivo. Semplicememte WOW!!! E' difficile parlare di un libro che mi ha scatenato una serie di emozioni stupende. Ho riso, ho pianto, mi sono arrabbiata e mi sono innamorata. Tate e Miles sono scolpiti nel mio cuore. Coleen ha un modo di scrivere che arriva dritto al cuore.



Ho continuato a leggere con:
- NOVEMBRE 9 di Collen Hoover
Un altro WOW. Anche con questo romanzo sono rimasta affascinata. Mi sono emozionata e ho amato Ben e Fallon. Storia incredibili ricca di grandi sentimenti. Penso che la Hoover non sbagli un colpo.






Suggeritomi da una ragazza che mi segue ho letto
- RED IL LEVIATANO di L.F.Koraline
Altro libro stupendo, la storia non è per nulla scontata, sembra banale ma è molto più profonda. Red vi conquisterà con il suo lato selvaggio, rude e prepotente, capello lungo e jeans strappati. Anche con lui ho riso e pianto.



Ultimo libro è
- 703 MOTIVI PER DIRE SI' di L.F. Koraline
In questo libro ritroverete un po' di 50 Sfumature e di Mr Grey. La storia è molto coinvolgente, Mr Black è sicurmante un uomo piuttosto misterioso e sensuale. Lettura davvero piacevole, però sono curiosa di sapere come prosegue perchè il libro ha un finale sospeso.






VOI CHE LIBRI AVETE LETTO?
Kiss Kiss
Silvia