Con il fatto che il 3 Novembre la Newton Compton Editore ha fatto uscire il quarto libro della serie LOVE di L.A. Casey, oggi ho deciso di prorporvi la recensione del primo libro, letto ormai un po' di mesi fa.
Era già da un po' che volevo scriverla, ma sempre per i soliti problemi di tempo o di lavoro o sempre rimandato, ma siccome è una serie di libri a cui tengo particolarmente, ora sono qui.
Ho letto pareri davvero discordanti su questi libri, chi lo ama alla follia, chi invece li trova volgari e patetici.
Io appartengo al primo filone di pensiero, ho amato davvero questi libri, mi sono davvero appassionata alle storie di questi cinque maschi alfa passionali, tutto muscoli e parolacce.
Il primo della serie è UN NUOVO DESTINO e si raccontano le vicende di Nico, fratello gemello di Damien, più piccoli dei cinque; e di Bronagh, giovane ragazza con un duro passato.

Titolo: Love - Un nuovo destino
Autore: L.A Casey
Editore: Newton Compton
Data: 28 Aprile 2016
Genere: New Adult Erotic
Protagonisti: Dominic, giovane studente - Bronagh, giovane studentessaDopo aver perso i genitori in un incidente d’auto, Bronagh Murphy ha deciso di tenersi a distanza dalle persone, per non dovere soffrire più in futuro. Non ha amicizie, parla poco con gli altri e gli altri la lasciano stare, proprio come lei desidera. Almeno fino a quando Dominic Slater non entra nella sua vita. Abituato a essere sempre al centro dell’attenzione e ad avere gli occhi di tutti addosso, Dominic non può accettare di essere ignorato. Eppure, a quanto pare, la brunetta dalla lingua tagliente non lo degna di uno sguardo, e questo lo fa impazzire. Tanto che quella ragazza solitaria diventa una vera e propria ossessione, ma l’unico modo per arrivare a lei è trascinarla fuori dall’angolo in cui lei stessa si è infilata…
La storia inizia con il presentarci Bronagh e il suo passato. I suoi genitori sono morti in un incidente stradale e sua sorella Branna le fa da tutore legale. E' una ragazza molto introversa, solitaria, non ama la compagnia e non ama farsi amici, perchè ha paura di essere nuovamente abbandonata. La sua vita procede tranquillamente finchè non si imbatte in Dominic, il classico ragazzo straffottente, abituato a stare sempre al centro dell'attenzione, super corteggiato ma anche stronzetto. Dominic e i suoi quattro fratelli si sono appena trasferiti e lui è capitato proprio nella classe di Bronagh. In lui scatta come una scintilla e fa di tutto per attirare la sua attenzione, ma quello che provoca in lei è per lo più irritazione. Piano piano però i due incominciano ad intendersi e lei inzia a sciogliersi. Nico riuscirà ad aprigli il cuore e a tirarla fuori da quel buco nero dove si era nascosta.
Ovviamente essendo maschi alfa non possono mancare scazzottate e parolacce. Veniamo anche a conoscenza del passato turbolento dei cinque fratelli, che si guadagnano da vivere non proprio in maniera onesta: Dominic è alle prese con le lotte clandestine Ma a tutto c'è un perchè!!!!
Bronagh fondamentalmente è una ragazza timida, molto testarda, coraggiosa e dalla battuta sempre pronta, mentre Dominic è una mina vagante, sempre pronto ad esplodere, possessivo e molto protettivo.
La chimica che c'è tra i due giovani protagonisti si capisce fin dalle prime righe e il fatto che continuino a bisticciare, amarsi e odiarsi non fa che accentuarla.
La Casey ha reso bene l'idea di questi fratelli maschi alfa, molto passionali e possessivi, anche grazie a un linguaggio piuttosto rude, forte, che ha volte magari può scendere nel volgare. Non ci sono vie di mezzo, è tutto alquanto diretto ed esplicito. Le scene di sesso non mancano, come neanche quelle di violenza.Forse in certe scene ha un po' calcato la mano, verso la fine del libro ci troviamo davanti un vero e prorpio trhiller, con dei cattivi in carne e ossa, pistole e risse. La violenza è indistinta e questo non è sicuramente un bel messaggio.
Però tutto sommato a me il libro ha appassionato e coinvolto, l'ho letto in pochi giorni, tanta era la curiosità e la voglia di sapere. Come non innamorarsi di cinque fustacchioni del genere?